Il servizio è pensato per pazienti che richiedono un follow-up regolare e sono familiari con l’uso di strumenti digitali. L’obiettivo è monitorare quotidianamente il percorso di recupero attraverso domande personalizzate predisposte dal medico in base a variabili come il tipo di degenza, l’età e condizioni cliniche specifiche. Tra i parametri da tenere sotto controllo rientrano, ad esempio, la temperatura corporea, la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca, la saturazione di ossigeno, ma anche il peso, il livello di dolore percepito e altri sintomi soggettivi che possono indicare variazioni dello stato di salute. Le informazioni raccolte verranno utilizzate per guidare e ottimizzare l’incontro clinico formale con il medico, permettendo un intervento più tempestivo e mirato in caso di necessità.